La sezione di Pavia inaugura la nuova stagione motociclistica

La sezione di Pavia del Motoclub Vigili del Fuoco Italia ha dato ufficialmente il via alla stagione motociclistica 2025 con un evento che ormai è diventato una tradizione,il ritrovo presso la caserma dei Vigili del Fuoco di via Campari a Pavia per le iscrizioni dei nuovi soci e dei rinnovi; in seguito il gruppo in una doppia fila ordinata e rombante si sono diretti nella suggestiva cornice della piazza antistante la Chiesa del Carmine e, lì ad attenderli , c’era il Parroco Don Daniele Baldi sulla gradinata con due ali di fedeli incuriositi per le moto rispettosamente schierate di fronte a semicerchio. ha officiato cerimonia, simbolo di buon auspicio e protezione per tutti i centauri, “Guidate le Vostre moto con prudenza e rispettate il codice”, ha detto , ricordando l’importanza della sicurezza e della attenzione sulla strada, in conclusione, ha impartito la Benedizione a uomini e mezzi,
Dopo la funzione, il gruppo si è diretto verso il pranzo sociale, presso l’Agriturismo cascina Venesia, un momento di convivialità e condivisione, durante il quale sono stati raccontati aneddoti, pianificate le prossime uscite e rafforzati i legami tra i partecipanti.
L’evento ha confermato ancora una volta lo spirito di fratellanza e solidarietà che contraddistingue il Motoclub Vigili del Fuoco Italia, unendo la passione per le moto ai valori di amicizia e rispetto.
Con questa giornata speciale, la stagione motociclistica è ufficialmente iniziata, con la promessa di nuove avventure su due ruote e tanti chilometri da percorrere insieme.

Qui sotto qualche momento della giornata

Assemblea Ordinaria Nazionale Soci 16 Marzo 2025

Nella giornata di oggi, domenica 16 marzo,presso l’Aula Magna del Polo didattico della Direzione Regionale dei Vigili del fuoco per l’Emilia Romagna, si è svolta in presenza l’Assemblea ordinaria dei soci del MOTOCLUB VVF Italia.
L’Assemblea, che ha registrato la partecipazione di soci provenienti dalle varie provincie italiane, è stata trasmessa in diretta anche sul canale Telegram del Motoclub.
Ha aperto i lavori il Presidente Giorgio Righi, che ha salutato tutti gli intervenuti e i soci collegati attraverso il Canale Telegram, introducendo poi il Vice Presidente Giuseppe Granata, che ha riassunto tutte le iniziative sociali che si sono svolte nel corso del 2024.
Il Tesoriere Carlo Chistè ha illustrato il bilancio dell’anno concluso, che è stato approvato dall’Assemblea.
Tutto il Direttivo ha quindi illustrato le iniziative che si intendono portare avanti nell’anno in corso, anche in relazione ai festeggiamenti previsti quest’anno per il 35° anniversario della fondazione del Motoclub, tra cui il Raduno di Catania di giugno, il Motoincontro di Reggio Emilia di settembre.
Sempre in relazione al 35° anniversario è prevista la partecipazione al DGR iniziativa di beneficienza diffusa su tutto il territorio nazionale, il Motoraduno di Luzzara per Jessica e il Giubileo dei Motociclisti di FMI, previsto per ottobre.
Sono stati poi illustrate anche le iniziative già in programma per l’anno 2026, tra cui l’importante Raduno internazionale di Grado. 
Il direttivo ha infine aggiornato lì Assemblea sugli obblighi derivanti da recenti normative sulle Associazioni che stanno entrando in vigore. Su tale argomento il Direttivo ha informato l’Assemblea che è in corso un accurato approfondimento e si sta cercando di delineare delle soluzioni che potranno anche comportare la necessità di adeguamenti dello statuto associativo. L’argomento sarà oggetto di comunicazioni successive, che potranno essere approfondite in una prevista Assemblea straordinaria, che potrà deliberare anche su eventuali modifiche statutarie.

Giornata della Beneficienza – 11 Luglio Sezione Treviso

Giovedi 11 Luglio, una delegazione del Motoclub VVF Treviso, con la presenza dell’ Ing. Lambrocco Lorenzo in rappresentanza del Comando di Treviso ed il personale del TC del distaccamento di Vittorio Veneto, ha fatto visita alla Comunità Educativa Residenziale per Minori “PICCOLA RESI” in via Marinotti a Vittorio Veneto.

Il personale è stato accolto, oltre dalla Responsabile Dott.ssa Stefania Pascucci, anche dai volontari fondatori della Comunità e dai ragazzi, ospiti sia Diurni che Residenziali.

L’obiettivo di “PICCOLA RESI” è fornire a bambini ed adolescenti in difficoltà la possibilità di essere ospitati, e di offrire loro un supporto educativo ed un adeguato sostegno sia nella quotidianità sia sotto il profilo psicologico ed emotivo, dovuto alla carenza del ruolo genitoriale.

Con l’occasione, il Motoclub VVF Treviso ha voluto consegnare un assegno di 1000,00€ ricavati dalla donazione di soci e membri dello stesso.

La somma consegnata verrà impiegata per le attività della Comunità. Un affettuoso ringraziamento ai partecipanti.”

Qualche foto dell’evento

58° Motoraduno Nazionale VERONA – 24/26 Maggio 2024

Si è svolto a Verona, dal 24 al 26 maggio, il 58esimo Motoraduno Nazionale Motoclub Vigili del Fuoco Italia. Numeri importanti per la manifestazione, organizzata dal Motoclub Verona, che ha visto la partecipazione di 330 iscritti con 250 moto provenienti da 32 sezioni di tutta Italia.
Nella tre giorni di raduno la città scaligera è stata presa d’assalto dal rombo delle due ruote dei vigili del fuoco centauri, che dopo il saluto del Comandante Ing Enrico PORROVECCHIO, presso la caserma di Via Polveriera Vecchia, si sono riversati sulle strade della provincia.
Corposo il programma, preparato dagli organizzatori capitanati dal presidente del motoclub veronese Rosario Leonora, per fare conoscere le bellezze della città e della provincia veronese, attraverso un  percorso che, venerdì 24, ha toccato le colline Moreniche e il lago di Garda  passando attraverso Custoza, Valeggio sul Mincio, Borghetto sul Mincio e Bardolino per poi concludersi in località Spiazzi di Caprino Veronese dove si è  potuto visitare il Santuario Madonna della Corona.
Sabato 25 la carovana delle due ruote ha percorso le strade dell’altopiano dei Monti Lessini attraversando il Parco Naturale Regionale della Lessinia con sosta presso una Malga locale e rientro attraverso le colline della valpolicella.
Fattiva la collaborazione con Polizia, Carabinieri e Croce Verde Verona che, mettendo a  disposizione due equipaggi in moto e un ambulanza, hanno assistito e si sono alternati nella scorta ai partecipanti.
Un evento fatto non solo di motogiri, le serate sono state all’insegna della convivialità, amicizia e beneficenza. Nella cena di gala una raccolta fondi, tra tutti i partecipanti, ha permesso di donare, all’AGbD Associazione Sindrome di Down Onlus di Verona, 1500 euro .
La manifestazione si è conclusa domenica 26 maggio con la visita alla città e il saluto dei partecipanti all’interno dell’anfiteatro Arena.

Qui sotto qualche immagine dell’evento

Il nostro Motoclub all’Autogiro

Una delegazione delle sezioni del MotoClub Vigili del Fuoco Italia sezione di Reggio Emilia, Modena e Forlì Cesena hanno accolto a Maranello (MO) l’arrivo della 3° Tappa dell’Autogiro d’Italia.
La carovana di oltre 50, tra auto storiche e supercar, partita da Arezzo lunedì 6 maggio tornerà nella cittadina Toscana sabato 11 dopo aver percorso oltre 1600 km tra i magnifici panorami di Toscana Emilia Romagna e Marche.
Sul traguardo di Maranello, nei pressi del museo Ferrari, una rappresentanza del MotoClub Vigili del Fuoco Italia ha salutato alcuni “colleghi” della sezione di Terni, presenti nello staff e soprattutto Giampiero Sacchi patron dell’Autogiro, con un passato giovanile nel corpo dei VVF.

Beneficienza 2023 – Sezione di Treviso

Nel periodo di Pasqua dello scorso anno la sez. di Treviso del Motoclub Vigili del Fuoco Italia ha donato la somma di € 1000, ottenuti dalla vendita di gadget creati dalla stessa sezione (es. magliette  cappellini e altri oggetti di uso comune),all’associazione PER MIO FIGLIO che gestisce i proventi delle donazioni al reparto di pediatra oncologica dell’ospedale di Treviso.

Nello specifico la somma va ad aggiungersi ad un’altra quota donata dal Comando Provinciale di Treviso che servirà per la creazione di un ambiente pre operatorio dove i bambini possono rimanere con i loro genitori in serenità prima dei trattamenti medicali.

Il responsabile di sezione ed il direttivo ringraziano di tutti coloro che con il proprio contributo hanno partecipato alla riuscita della donazione.

ASSEMBLEA ORDINARIA 2024 DEI SOCI MC VVF ITALIA

10 MARZO 2024

Nella moderna sede della Scuola di Formazione Operativa del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, si è svolta l’assemblea nazionale del Moto Club Vigili del Fuoco Italia per l’anno 2024.
Quasi venti le rappresentanze delle varie sezioni presenti sul territorio nazionale tra presenti e collegati on-line tramite piattaforma multimediale.
Tra gli argomenti di maggior rilievo si è illustrato il consuntivo delle numerose attività svolte nell’anno 2023 nonché informato l’assemblea della registrazione del nuovo statuto come previsto dalle normative vigenti.
Particolare interesse è stato riscontrato nella presentazione del prossimo raduno nazionale che si terrà a Verona nei giorni 24, 25 e 26 Maggio di questo anno.

58° Motoraduno Nazionale – VERONA 24/26 Maggio 2024

CIAO A TUTTI !

Dal 24 al 26 Maggio 2024 la Sezione di Verona organizza il 58° Motoraduno Nazionale Vigili del Fuoco.

Le prenotazioni potranno essere effettuate solo ed esclusivamente dal proprio responsabile di sezione tramite email (verona@motoclubvvf.it) o contatto telefonico sia alla struttura convenzionata e alla sezione organizzatrice con apposito modello pdf entro e non oltre il 2 Aprile 2024.

Qui sotto troverete gli allegati per tutte le informazioni e prenotazioni.