Nella giornata di oggi, domenica 16 marzo,presso l’Aula Magna del Polo didattico della Direzione Regionale dei Vigili del fuoco per l’Emilia Romagna, si è svolta in presenza l’Assemblea ordinaria dei soci del MOTOCLUB VVF Italia.
L’Assemblea, che ha registrato la partecipazione di soci provenienti dalle varie provincie italiane, è stata trasmessa in diretta anche sul canale Telegram del Motoclub.
Ha aperto i lavori il Presidente Giorgio Righi, che ha salutato tutti gli intervenuti e i soci collegati attraverso il Canale Telegram, introducendo poi il Vice Presidente Giuseppe Granata, che ha riassunto tutte le iniziative sociali che si sono svolte nel corso del 2024.
Il Tesoriere Carlo Chistè ha illustrato il bilancio dell’anno concluso, che è stato approvato dall’Assemblea.
Tutto il Direttivo ha quindi illustrato le iniziative che si intendono portare avanti nell’anno in corso, anche in relazione ai festeggiamenti previsti quest’anno per il 35° anniversario della fondazione del Motoclub, tra cui il Raduno di Catania di giugno, il Motoincontro di Reggio Emilia di settembre.
Sempre in relazione al 35° anniversario è prevista la partecipazione al DGR iniziativa di beneficienza diffusa su tutto il territorio nazionale, il Motoraduno di Luzzara per Jessica e il Giubileo dei Motociclisti di FMI, previsto per ottobre.
Sono stati poi illustrate anche le iniziative già in programma per l’anno 2026, tra cui l’importante Raduno internazionale di Grado.
Il direttivo ha infine aggiornato lì Assemblea sugli obblighi derivanti da recenti normative sulle Associazioni che stanno entrando in vigore. Su tale argomento il Direttivo ha informato l’Assemblea che è in corso un accurato approfondimento e si sta cercando di delineare delle soluzioni che potranno anche comportare la necessità di adeguamenti dello statuto associativo. L’argomento sarà oggetto di comunicazioni successive, che potranno essere approfondite in una prevista Assemblea straordinaria, che potrà deliberare anche su eventuali modifiche statutarie.